Scopri la nostra gamma di fan coil ad alte prestazioni per il massimo comfort in ogni ambiente. Offriamo soluzioni perfette per installazioni discrete o con design integrato, che garantiscono una distribuzione omogenea dell’aria. Non mancano anche sistemi più compatti e versatili, ideali per ambienti dove è richiesto un controllo preciso della temperatura. I nostri fan coil assicurano efficienza energetica e un funzionamento silenzioso, per un clima sempre piacevole e confortevole.
Air fx | fancoil canalizzato e con mobiletto

- Griglia mandata aria con doppio ordine di alette orientabili per indirizzare li flusso d’aria in qualsiasi direzione.
- Possibilità di orientamento contrapposto delle alette, per accentuare l’Effetto Induzione.
- Possibilità di chiudere alcune alette, per aumentare la velocità in uscita e quindi aumentare il Lancio Aria.
- Possibilità di orientare il flusso tangenzialmente al soffitto/muro, per sfruttare l’Effetto Coanda.
- Possibilità di chiudere tutte le alette nei periodi di inattività per Evitare l’ingresso di Polvere e Sporcizia all’interno dell’unità.
- Filtro aria ad alta efficienza, facilmente estraibile e lavabile.
- Unità robuste e compatte, con Design pulito ed elegante.
- Attacchi idraulici a Sinistra o a Destra (a richiesta, senza sovrapprezzo) + reversibilità in cantiere.
- Ampia gamma di modelli ed accessori forniti montati e collaudati in fabbrica per garantire semplicità e minimi tempi di installazione.
Scheda tecnica

DN(*) = Diametro nominale F= Attacchi idraulici Gas femmina
Dati tecnici riferiti alle seguenti condizioni: Unità Standard – Pressione atmosferica 1013 mbar – Alimentazione elettrica 230Vac/1Ph/50Hz.
(1) (2) (3) (4) (5): Dati tecnici nominali, rif. portata aria (3) riferita al segnale indicato (10) ed unità a bocca libera (Pressione statica esterna ESP=0Pa).
(1) Raffreddamento: Temp. aria 27°Cb.s., 19°Cb.u. – Temp. acqua ingresso/uscita 7/12°C – Velocità Nominale (rif. segnale (10) = portata aria (3)). Per altre portate aria (es. Max e/o Min velocità e/o ESP > 0Pa) vedi (8)+(9): rif. portate aria nominali, acqua ingr. 7°C e portata acqua come alla velocità nom.(4).
(2) Riscaldamento: Temp. aria 20°C – Temp. acqua ingresso/uscita 70/60°C – Velocità Nominale (rif. segnale (10) = portata aria (3)). Per altre portate aria (es. Max e/o Min velocità e/o ESP > 0Pa) vedi (8)+(9): rif. portate aria nominali, acqua ingr. 70°C e portata acqua come alla velocità nom.(4).
(2A) Riscaldamento: Temp. aria 20°C – Temp. acqua ingresso/uscita 50/40°C.
(1) (2) (9) Rese Frigorifere e Termiche: Valori calcolati da SW e dati rilevati in camera calorimetrica rif. norme UNI 7940 parte 1°-2° , UNI-EN 1397/2001.
(3) (8) Portata aria e Press. statica: Valori nominali rilevati con cassone rif. norme AMCA210-74 fig.12 e condotto + diaframma rif. norme CNR-UNI10023.
(8) Curve portata aria: Max= segnale 10Vdc ; Med= segnale nom.(10), (taglia 900 1000: x0,8Max) ; Min= segnale 3Vdc (rif. SW “Tensione cost.”+ rapporti cost.).
(6) Livelli sonori: Pressione sonora in campo libero, distanza 2 m. Valori calcolati da potenza sonora rilevata in camera riverberante rif. norme ISO 3741 – ISO 3742.
(7) Dati elettrici: Valore MAX di targa motore = valore di riferimento per progettazione impianto elettrico. Tutti i Dati elettrici rilevati con Wattmetro Jokogawa WT110.
Split murale idronico

Alta efficienza e bassa rumorosità
Grazie al motore DC brushless del ventilatore l’unità può
operare con alta efficienza e bassi livelli di rumorosità.
Installazione facilitata
Il pannello frontale è movibile per facilitare le operazioni di manutenzione periodica.
Movimento dei deflettori
I deflettori possono essere messi in funzione o direzionati automaticamente per garantire un confortevole flusso d’aria.
Manutenzione facilitata
I tubi di collegamento possono essere direzionati in qualsiasi direzione (sinistra/destra/retro) in modo da rendere facilitata l’installazione.
Scheda tecnica
Caratteristica | AIR MW6-25 | AIR MW6-32 | AIR MW6-50 |
---|---|---|---|
Alimentazione | 220-240/1/50 | 220-240/1/50 | 220-240/1/50 |
Portata aria (H/M/L) [m³/h] | 425 / 410 / 320 | 680 / 550 / 504 | 1020 / 820 / 670 |
Portata aria (H/M/L) [CFM] | 250 / 241 / 188 | 400 / 324 / 297 | 600 / 483 / 394 |
Raffrescamento Potenza (H/M/L) [kW] | 2,63 / 2,2 / 1,97 | 3,28 / 2,90 / 2,66 | 5,0 / 3,95 / 3,21 |
Raffrescamento Portata acqua [l/h] | 452 | 564 | 860 |
Raffrescamento Perdita di carico [kPa] | 23,1 | 42 | 36,3 |
Riscaldamento Potenza (H/M/L) [kW] | 3,36 / 2,85 / 2,35 | 4,37 / 3,77 / 3,35 | 6,7 / 5,17 / 4,18 |
Riscaldamento Perdita di carico [kPa] | 22 | 40 | 32,8 |
Potenza assorbita (H) [W] | 10,7 | 33 | 37,5 |
Livello pressione sonora (H/M/L) [dB(A)] | 30 / 26 / 23 | 36 / 32 / 29 | 40 / 36 / 31 |
Motore vent. | DC Motor | DC Motor | DC Motor |
Ventilatore Tipo | Tangenziale | Tangenziale | Tangenziale |
Ventilatore Numero | 1 | 1 | 1 |
Scambiatore Ranghi | 2 | 2 | 2 |
Scambiatore Pressione max. [MPa] | 1 | 1 | 1 |
Diametro (mm) | ø7 | ø7 | ø7 |
Acqua in/out | G3/4 | G3/4 | G3/4 |
Scarico condensa [mm] | ODø20 | ODø20 | ODø20 |